Ti:quadro Gli strumenti per la compliance

1. I modelli di questionario:

Un apposito strumento consente la creazione di modelli di questionario adibiti ai suddetti scopi, definendo:
Sezioni, sottosezioni domande, ambiti di valutazione

2. La distribuzione

Le richieste di compilazione di questionari ai referenti di un contesto aziendale (ad esempio ai data manager di tutti i trattamenti di dati personali, o agli amministratori di sistema di tutti gli asset informatici) vengono diffuse attraverso la creazione di attività di compilazione dei questionari assegnate ai referenti stessi; in ti:quadro è disponibile un wizard che permette di generarle automaticamente in pochi clic, rendendo semplice e veloce il lancio di una sessione periodica di assessment.

3. Il sistema di calcolo dei risultati

I risultati ottenuti in ciascuna somministrazione di un questionario sono disponibili in tempo reale non appena completata la compilazione, e vengono esposti secondo le specifiche impostate in fase di creazione del modello di questionario.

4. La rappresentazione dei risultati

Un pannello di controllo consente di monitorare costantemente lo stato di avanzamento delle compilazioni richieste ai referenti, e la lista delle attività mostra progressivamente i risultati ottenuti. Consultando gli elenchi di elementi di un contesto aziendale (ad esempio tutte le criticità presenti), accanto a ciascuno comparirà sempre il punteggio ottenuto nell’ultima rilevazione completata.