Enterprise Risk Management

Il progressivo crescere dell’incertezza e della complessità che domina sempre di più i contesti interni ed esterni dell’impresa e il susseguirsi di eventi traumatici hanno portato sempre più al centro dell’attenzione delle aziende l’Enterprise Risk Management (ERM). La sua funzione è quella di analizzare i fattori di rischio (strategici, finanziari, operativi, legali, compliance) a cui è sottoposta un’azienda per via del proprio modello di business e limitarne gli eventuali effetti negativi attraverso un processo caratterizzato dalle fasi di identificazione, valutazione, trattamento, monitoraggio dei rischi e reporting con lo scopo di proteggere e assicurare il pieno conseguimento delle strategie aziendali finalizzate al raggiungimento degli obiettivi programmati. Il Risk Manager inoltre contribuisce inoltre sempre più a identificare le opportunità potenziali derivanti dai fattori di rischio volte a incrementare il valore dell’impresa.

Ti:quadro Modulo Enterprise Risk Management

Le funzionalità e gli strumenti del modulo ERM di ti:quadro consentono di gestire al meglio le fasi del processo di ERM, nello specifico